Che cosa c’è di più piacevole dopo una stancante giornata di lavoro di un bel bagno caldo? Magari anche con dei sali profumati fatti in casa che aiutano a rilassarsi e idratano la nostra pelle. E perché invece di comprarli non ce li facciamo noi?
In fondo è davvero facilissimo e possiamo crearne di svariati tipi a seconda dell’utilizzo che più ci aggrada.

Procuratevi del sale grosso marino ancor meglio se riuscite a reperire del sale grosso rosa dell’Himalaya, quest’ultimo è un po’ costoso, ma non vi preoccupate anche quello semplice va benissimo.
Vi servirà inoltre un vasetto di vetro con il tappo che si avvita o comunque con una chiusura ermetica, quelli per le conserve sono perfetti, degli olii essenziali, che potrete trovare facilmente in erboristeria (alla fine del post vi elencherà le varie profumazioni e proprietà ), infine delle erbe aromatiche secche come lavanda, rosmarino, eucalipto, petali di rosa, ecc. (queste ultime sono facoltative).
Versate il sale nel vasetto, aggiungete 12 gocce di olio essenziale e le erbe aromatiche essiccate, chiudete il tappo e scuotete energicamente, il sale dovrà assorbire l’olio essenziale e le erbe dovranno distribuirsi in modo omogeneo.
Se poi volete dei sali colorati potete utilizzare qualche goccia di colorante alimentare.
Di seguito alcuni suggerimenti:

Per un bagno Tonificante: olio essenziale di limone, rosmarino essiccato e buccia di limone
Per un bagno Rilassante: olio essenziale di camomilla e lavanda essiccata.
Per un bagno Rinfrescante: olio essenziale di menta e eucalipto
Per un bagno Romantico: olio essenziale di rosa, olio essenziale di sandalo e petali di rosa essiccati
E poi largo alla fantasia e buon bagno!!!
Non dimenticare di condividere o di commentare il post se ti è piaciuto. ?